
Differenza tra fringe benefit e flexible benefit | Happily
Scopri la differenza tra fringe benefit e flexible benefit 2024, cosa sono, come si utilizzano e quali vantaggi portano all’azienda e a chi ne usufruisce
Scopri la differenza tra fringe benefit e flexible benefit 2024, cosa sono, come si utilizzano e quali vantaggi portano all’azienda e a chi ne usufruisce
CCNL e welfare aziendale obbligatorio nel 2024: scopri le disposizioni sul tema welfare per i CCNL commercio, metalmeccanici artigiani e non solo
Welfare Aziendale: normativa, vantaggi, servizi e modalità di erogazione Il welfare aziendale Oggi sempre di più, vediamo un interesse crescente intorno alle tematiche legate
Alla ricerca della felicità: il nuovo ruolo dei lavoratori e delle imprese Ultimamente abbiamo parlato più di una volta del tema delle grandi dimissioni e
Quitfluencer e quietquitting: fenomeni da non sottovalutare Lo stress e l’insoddisfazione nel mondo del lavoro, stanno lasciando spazio alla ricerca del benessere, di una visione
Il welfare aziendale sostenibile: un percorso dal benessere organizzativo, a quello economico, ambientale e sociale.
Il welfare aziendale sostenibile: un percorso dal benessere organizzativo, a quello economico, ambientale e sociale.
L’immagine aziendale è il vero e proprio biglietto da visita di un’impresa, motivo per cui necessita di mostrare un’identità positiva, solida e coerente della realtà.
Con il Decreto Aiuti Quarter, la soglia di defiscalizzazione dei fringe benefit sale a 3.000 euro. Siamo sicuri di poter parlare ancora di welfare aziendale?
Il benessere psicologico deve essere sempre una priorità all’interno della vita di un individuo anche in azienda.