
Il futuro del Welfare aziendale è sociale
Welfare e sociale: l’impegno di sostenere le comunità dando maggiore spendibilità alle persone e aiutando il territorio.
Welfare e sociale: l’impegno di sostenere le comunità dando maggiore spendibilità alle persone e aiutando il territorio.
L’Agenda 2030 è un piano di azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto il 25 settembre 2015 dall’ONU.
Legge di bilancio 2021, welfare aziendale al centro. Si parla di mobilità sostenibile e dell’aumento della quota relativa ai fringe benefit.
Contratto metalmeccanici 2020: Giovedì 26 novembre, Federmeccanica e ASSISTAL hanno presentato la nuova proposta: aumenta la soglia obbligatoria sul welfare aziendale
Welfare d’integrazione lo strumento in grado di connettere scuola, società e lavoro e garantire un’inclusione dei lavoratori stranieri in Italia.
Futurologia in azienda per prendere delle decisioni ottimali a lungo termine tenendo in considerazione moltissimi fattori, interni ed esterni all’organizzazione.
Welfare e sociale: l’impegno di sostenere le comunità dando maggiore spendibilità alle persone e aiutando il territorio.
L’Agenda 2030 è un piano di azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto il 25 settembre 2015 dall’ONU.
Legge di bilancio 2021, welfare aziendale al centro. Si parla di mobilità sostenibile e dell’aumento della quota relativa ai fringe benefit.
Contratto metalmeccanici 2020: Giovedì 26 novembre, Federmeccanica e ASSISTAL hanno presentato la nuova proposta: aumenta la soglia obbligatoria sul welfare aziendale
Welfare d’integrazione lo strumento in grado di connettere scuola, società e lavoro e garantire un’inclusione dei lavoratori stranieri in Italia.
Futurologia in azienda per prendere delle decisioni ottimali a lungo termine tenendo in considerazione moltissimi fattori, interni ed esterni all’organizzazione.