Unioncamere mette a disposizione contributi per le PMI che vogliono ottenere la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022.
Unioncamere ha pubblicato un nuovo Avviso Pubblico destinato a micro, piccole e medie imprese, mettendo a disposizione contributi economici per supportare il percorso di certificazione UNI/PDR 125:2022. Un’opportunità concreta per tutte quelle aziende che vogliono investire in inclusione, pari opportunità e competitività.
Come accedere ai contributi
Dal 26 febbraio al 18 aprile 2025, le aziende interessate potranno presentare domanda per ottenere finanziamenti mirati a coprire:
Supporto tecnico e accompagnamento nel percorso di certificazione;
Servizi di certificazione per ottenere il riconoscimento ufficiale.
Happily: il partner giusto per la tua azienda
Noi di Happily crediamo che il successo di un’impresa passi attraverso la valorizzazione delle persone. Per questo, affianchiamo le aziende nel percorso di certificazione offrendo consulenza e formazione personalizzata, con un focus su temi cruciali come la conciliazione vita-lavoro, il sostegno alla genitorialità e l’inclusione femminile.
Perché ottenere la Certificazione della Parità di Genere?
Oltre all’importante impatto sociale e culturale, certificarsi porta con sé numerosi vantaggi competitivi:
✔ Incentivi fiscali, con una riduzione dell’1% sui contributi per dipendente (fino a 50.000€/anno);
✔ Maggiore attrattività per investitori e stakeholder;
✔ Punteggi più alti nei bandi pubblici e accesso facilitato ai finanziamenti;
✔ Vantaggi nei contratti pubblici, aumentando la competitività aziendale;
✔ Miglioramento del clima aziendale, con un impatto positivo su engagement e retention.
Investire nella parità di genere non è solo una scelta di valore, ma una leva strategica per la crescita e l’innovazione aziendale.
📩 Contattaci per scoprire come possiamo supportarti in questo percorso. Siamo pronti ad accompagnarti verso un futuro più equo e sostenibile!