Happily Lunch è il nostro nuovo servizio che ti aiuta a scegliere il fornitore di buoni pasto più adotto alla tua realtà!
Grazie al nostro team qualificato e preparato, saremo in grado di offrirti la migliore consulenza per rispondere alle tue esigenze.
Le aziende con le quali collaboriamo sono fornitori esperti del settore dei buoni pasto, ognuno con peculiarità e caratteristiche differenti che prenderemo in esame e valuteremo prima di consigliarti l’azienda che fa al caso tuo!
Il buono pasto è un servizio sostitutivo alla mensa aziendale, una soluzione per la pausa pranzo e/o la spesa che risponde alle esigenze di tutti, dall’azienda, al lavoratore, passando anche per i professionisti a partita IVA. I buoni pasto possono essere cartacei, elettronici o digitali, ma in ogni caso presentano molteplici vantaggi fiscali per lavoratori e aziende.
Sono infatti strumenti esentasse di integrazione al reddito flessibili e deducibili, danno all’azienda la possibilità di recuperare i costi sostenuti e ai lavoratori di utilizzarli all’interno di supermercati, bar, ristoranti ecc…
I buoni pasto sono regolamentati dal Decreto ministeriale n. 122 del 2017, tuttavia però quando parliamo di normativa dobbiamo tenere a mente anche il Decreto Legislativo n. 50 del 2016, con riferimento l’articolo 144 e la Legge di Bilancio 2020 che è intervenuta per modificare i limiti di esenzione fiscale fornendo un’importante differenza tra i buoni pasto cartacei e quelli elettronici.
Dal 2017 inoltre, sono caduti i limiti dell’uso singolo, per cui ad oggi possono essere utilizzati fino a 8 ticket per spesa e agriturismi.
Inoltre, non concorrono a formare il reddito tassabile del lavoratore (art. 51 del TUIR DPR 917/1986) nei seguenti limiti: buoni pasto cartacei, fino all’importo complessivo giornaliero di 4 euro, che sale a 8 euro se sono resi in forma elettronica.
con orario a tempo pieno o a tempo parziale e anche se il loro orario di lavoro non prevede una pausa per il pasto
con il datore di lavoro/azienda anche se non con un contratto diretto di subordinazione
tra cui agenti di commercio, soci e amministratori della società, liberi professionisti, lavoratori autonomi, freelancer, ditte individuali
Il buono pasto è 100% deducibile ai fini delle imposte dirette con IVA del 4% interamente detraibile. Nei limiti degli importi visti sopra, sono esenti da contributi fiscali, previdenziali e assistenziali.
Basta a scontrini e fatture multiple per ogni spesa fatta al ristorante o al bar: un’unica fattura per recuperare i tuoi costi, deducibili fino al 75% (per un importo massimo pari al 2% del fatturato).
Nessuna trattenuta in busta paga fino a €8 al giorno per persona, ricevendo il 100% del loro valore. Maggiore spendiblità e supporto economico, accedendo a numerosi esercizi convenzionati.
Scoprilo con l’Happily Lunch!
Niente più ricerche estenuanti e richiesta di preventivi, pensiamo a tutto noi.
Scrivici subito per avere una consulenza con un nostro esperto.
TALK GRATUITO
venerdì 16 giugno dalle 11.00 alle 12.00